
Il bulbo pilifero è la struttura situata nella parte più profonda della pelle da cui nascono capelli e peli. Questa piccola “fabbrica” è responsabile della crescita e del rinnovamento dei peli, grazie alla presenza di cellule specializzate che producono cheratina. Il bulbo pilifero è anche influenzato da fattori come ormoni, alimentazione e genetica, che ne determinano la salute e la capacità di rigenerazione. Quando il bulbo viene danneggiato o indebolito, possono insorgere problemi come caduta dei capelli, crescita eccessiva di peli (irsutismo) o follicolite.
Come Funziona il Bulbo Pilifero?
Il bulbo pilifero è composto da diverse parti, tra cui:
- Papilla dermica: fornisce nutrienti e ossigeno alle cellule del bulbo.
- Matrice: dove avviene la produzione di cheratina e la crescita del pelo.
- Follicolo pilifero: il “canale” attraverso cui il pelo emerge sulla superficie della pelle.
Il ciclo di crescita del pelo è suddiviso in tre fasi: anagen (crescita), catagen (transizione) e telogen (riposo).
Problemi Comuni del Bulbo Pilifero
Alcuni dei problemi più comuni legati al bulbo pilifero includono:
- Caduta dei capelli: causata da stress, squilibri ormonali o fattori genetici.
- Crescita eccessiva di peli: spesso legata a condizioni come l’irsutismo.
- Follicolite: infiammazione del follicolo pilifero, che può portare a irritazioni e infezioni.
Trattamenti Consigliati
Per chi desidera ridurre la crescita indesiderata di peli in modo efficace e duraturo, l’Epilazione Laser con Laser al Diodo è una delle soluzioni più avanzate. Questo trattamento sfrutta la luce laser per colpire e distruggere il bulbo pilifero, impedendo la ricrescita del pelo. Ideale per tutte le zone del corpo, l’epilazione laser offre risultati visibili già dopo poche sedute, con una pelle più liscia e senza peli superflui.
Come Capire se il Bulbo Pilifero è Adatto al Laser al Diodo
Per valutare se il bulbo pilifero può rispondere efficacemente all’epilazione laser al diodo, è possibile osservare alcuni dettagli. Se si estrae un pelo con una pinzetta, si può notare se alla radice è presente una piccola guaina bianca o trasparente: questa indica che il bulbo è intatto e attivo, segnale positivo per il trattamento laser. Inoltre, il colore del pelo è un fattore chiave: il laser al diodo funziona meglio su peli scuri, poiché il pigmento (melanina) assorbe la luce laser, distruggendo il bulbo. Peli chiari, bianchi o molto fini potrebbero non rispondere altrettanto bene. Tuttavia, nel dubbio, è sempre consigliabile prenotare una consulenza con un professionista, che potrà valutare la tua situazione specifica e consigliarti il trattamento più adatto.
Scopri i trend di bellezza, il lifestyle per una vita sana e i migliori trattamenti per il tuo corpo sul nostro blog.
Per qualunque informazione contattateci o venite a trovarci nei nostri Centri, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi.
Biolaser. Feeling Beauty.