
Durante ogni strappo di ceretta abbiamo sognato la soluzione definitiva contro i peli superflui e alla fine eccola qui: l’epilazione laser con laser a diodo 808. La sua utilità? Efficace sia nell’immediato che duratura nel tempo e definita come progressivamente permanente. Inoltre è un metodo non invasivo e indolore. Ma come funziona l’epilazione laser e quali sono le tecniche utilizzate?
Procedura con il laser a diodo 808: preparazione e trattamento
Prima di procedere con l’approfondimento relativo all’epilazione laser a diodo 808, c’è da specificare una cosa importante. Questo trattamento, oltre a essere innovativo, spicca per la sua utilità: permette, infatti, di eliminare in maniera progressiva e permanente fino al 90% dei peli superflui. Non solo, va a contrastare anche l’eventuale azione di ricrescita. Questo perché con l’epilazione laser non si elimina solo la parte superficiale del pelo, ovvero quella più visibile. Per intenderci, la parte che viene eliminata e abbattuta anche dai metodi di depilazione, come ceretta o crema depilatoria. Ma si va a contrastare anche la ricrescita del pelo stesso, sia per mezzo del suo indebolimento che grazie all’azione di contrasto alla rigenerazione del bulbo pilifero.
Questo metodo – che fa uso del laser per eliminare i peli superflui – è sostanzialmente un trattamento che può essere applicato anche a zone decisamente delicate, come ad esempio inguine, ascelle, ma anche viso. E inoltre ad altre zone del corpo come petto, gambe, spalle e schiena. È inoltre un trattamento che può essere utilizzato anche dall’uomo, senza alcun tipo di problema.
Il trattamento è efficace, ma per ottenere un esito ancor più duraturo è comunque importante seguire in maniera pedissequa le indicazioni del centro estetico. Sia per quel che riguarda le azioni da eseguire prima di una seduta, come l’esecuzione del rasoio e una buona idratazione. Sia per le indicazioni post-trattamento.
Come funziona l’epilazione laser col diodo 808?
La procedura è molto semplice: dopo aver stabilito – nel primo incontro conoscitivo ed informativo con il cliente – i tempi ed il numero di sedute per ottenere il risultato desiderato, si procede al trattamento vero e proprio. La seduta può avere una durata variabile a seconda della zona da trattare. Infatti, sia la durata della seduta che l’impostazione dei parametri relativi all’impulso luminoso emesso dal laser (potenza, quantità di energia emessa, frequenza e durata dell’impulso stesso) sono in genere determinati dalle caratteristiche del pelo (come il colore, il diametro del fusto e la sua stessa densità), il fototipo, e l’eventuale presenza di abbronzatura.
In linea di massima, il trattamento ha una durata breve, ma ciò dipende chiaramente dalla superficie del corpo nella zona da trattare: in ogni caso, essa non provoca né dolore e né particolare fastidio, se non a volte una sensazione di leggero calore o puntura. Non ci sono particolari controindicazioni legate al passaggio del manipolo sulla pelle né alla seduta stessa, ma è sempre bene seguire i consigli, i suggerimenti e le regole dell’operatore estetico.
Scopri i trend di bellezza, il lifestyle per una vita sana e i migliori trattamenti per il tuo corpo sul nostro blog.
Per qualunque informazione contattateci o venite a trovarci nei nostri Centri, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi.
Biolaser. Feeling Beauty.