» CALENDARIO DELL'AVVENTO «
post 3659
SCARICA IL
COUPON SCONTO

CLICCA QUI
Epilazione laser e fertilità: si può fare il laser diodo mentre provo ad avere una gravidanza?

Per chi intende sottoporsi a un ciclo di sedute di depilazione laser a diodo 808 è normale volere togliersi ogni dubbio prima di iniziare. Uno dei più frequenti riguarda il rapporto tra epilazione laser e fertilità. Per rispondere alla domanda, è d’obbligo una piccola premessa.

Sappiamo infatti che il laser è un sistema di rimozione dei peli superflui sicuro. La sua efficacia è dovuta al principio stesso sul quale si basa, ovvero la fototermolisi selettiva. Questa funziona con l’emissione di fasci di luce con specifiche lunghezze d’onda. Nello specifico, l’energia luminosa che colpisce la melanina all’interno del bulbo pilifero si trasforma in calore e distrugge i peli senza intaccare i tessuti circostanti.

I progressi tecnologici permettono oggi di sottoporsi alle sedute senza particolari rischi, nel rispetto di alcuni accorgimenti importanti. Un’operatrice professionista sa come personalizzare il trattamento a seconda delle caratteristiche del cliente e chiarire i dubbi sulla sicurezza. Tra questi, come detto, ce n’è uno ricorrente: l’epilazione laser incide sulla fertilità?

La domanda viene posta agli operatori sia dagli uomini che dalle donne. La risposta è che no, l’epilazione laser non ha effetti sulla fertilità di chi si sottopone al trattamento.

Il motivo è che il fascio di luce utilizzato non va a colpire gli organi interni, ma agisce solo sugli strati superficiali della pelle dove, per definizione, seleziona i peli ed esclude tutto il resto. Per lo stesso motivo la depilazione non influisce sugli ormoni.

Epilazione laser e gravidanza

Nelle donne il tema della fertilità è naturalmente correlato a quello della gravidanza e, in un secondo momento, all’allattamento. Anche in questo caso una delle domande più comuni riguarda l’opportunità di sottoporsi a sedute di epilazione laser a diodo durante la gravidanza.

Nonostante questo metodo non sia particolarmente invasivo e non comporti in genere rischi o controindicazioni particolare, è bene sapere che per le donne incinte è meglio evitare l’epilazione laser.

La paziente potrebbe infatti provare una maggiore sensazione di fastidio durante le sedute, dovuta magari ai naturali cambiamenti ormonali e fisici. Inoltre, quando una donna è gravida a volte può notare lo sviluppo di peli in zone dove di solito non sono presenti; anche in questo caso la causa può essere lo squilibrio ormonale.

Per tali ragioni è meglio evitare di iniziare un trattamento laser durante la gravidanza, posticipandolo a un secondo momento, quando il fisico e gli ormoni ritrovano il proprio equilibrio.

Si può fare il laser durante l’allattamento?

Un altro dubbio che le donne desiderano togliersi prima di decidere se sottoporsi al trattamento riguarda la possibilità di fare l’epilazione laser durante l’allattamento. In questo caso la risposta è che sì, si può, purché dopo il parto il ciclo mestruale sia ripreso regolarmente per almeno tre volte consecutive.

Un ciclo regolare è infatti indicatore di un ritorno a un valore normale di prolattina, che di solito aumenta sensibilmente durante la gravidanza; una concentrazione troppo elevata di questo ormone causa, tra le altre cose, anche un’alterazione del sistema pilifero.

Leggi il nostro approfondimento su depilazione al laser in gravidanza e allattamento

Scopri i trend di bellezza, il lifestyle per una vita sana e i migliori trattamenti per il tuo corpo sul nostro blog.

Per qualunque informazione contattateci o venite a trovarci nei nostri Centri, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi.


Biolaser. Feeling Beauty.

Epilazione laser definitiva a 59€ per 3 zone Richiedi la promo