Epilazione Laser: come funziona e quali sono le vere controindicazioni

Ore e ore in bagno a cerare, rasare e depilare quando a pochi metri da noi potrebbe esserci un centro di epilazione laser. È normale, abbiamo tutti fatto questo errore e ora ci stiamo lentamente convertendo all’epilazione laser. Di conseguenza, è normale voler capire come funziona e quali sono le vere controindicazioni che bisogna conoscere prima di sottoporsi a questo trattamento. Scopriamolo insieme.

Epilazione laser: come funziona sulla pelle

L’epilazione laser è un metodo di rimozione dei peli che utilizza un fascio di energia luminosa che viene puntato sulle zone da trattare. Questo raggio viene assorbito dalla melanina presente nel fusto del pelo, tramite un processo noto come fototermolisi selettiva. La luce generata dal laser viene trasformata in calore, questo calore danneggia, seduta dopo seduta, la capacità del bulbo pilifero di provocare la ricrescita del pelo. No, il calore non attacca la pelle. Anzi, l’epilazione laser di cui parliamo qui è quella con il laser a diodo 808 che è così popolare proprio perché delicato anche sulle pelli più sensibili e attacca solo la radice del pelo e non i tessuti circostanti.

Le vere controindicazioni del laser a diodo 808

Parliamo ora delle vere controindicazioni dell’epilazione laser.

Abbiamo già compreso che la preoccupazione più intuitiva è falsa: il laser non brucia la pelle. Inoltre funziona per mezzo di un’azione meccanica basata sul calore, non va a intaccare in nessun modo il funzionamento dell’organismo e di certo non è radioattivo.

Tuttavia è sconsigliato a tre tipologie di persone, ecco i motivi:

  • Alle donne in gravidanza o che allattano: non tanto perché il laser sia pericoloso, quanto perché si rivelerebbe inutile. Infatti durante queste delicate fasi, il corpo risponde con una produzione massiccia di ormoni che renderebbero irregolare il ciclo del pelo e di conseguenza inutile un percorso regolare di epilazione laser.
  • Persone affette da disturbi ormonali: il motivo è simile a quello sopra, ormoni e peli sono strettamente collegati. Il laser è un grande strumento che può liberare anche il corpo più peloso, ma a patto che quei peli siano sottoposti a un regolare ciclo di vita.
  • Chi ha condizioni mediche come herpes e psoriasi sulla zona da trattare o prende farmaci fotosensibilizzanti: a volte la pelle è troppo sensibile, è il caso della cute affetta da psoriasi. A volte, invece, diventa troppo sensibile a causa dell’assunzione di farmaci fotosensibilizzanti. In quest’ultimo caso, se è una lunga terapia, aspettate di aver concluso il vostro ciclo di farmaci. Noi non corriamo da nessuna parte e siamo pronti a prenderci cura di voi. 

Come massimizzare l’effetto dell’epilazione e non avere rischi

Per ottenere i migliori risultati dall’epilazione laser e ridurre al minimo i rischi, ci sono alcuni consigli da seguire. Prima di tutto, è importante trovare un centro estetico o una clinica affidabile, con personale qualificato ed esperienza nell’utilizzo del laser. Un professionista esperto saprà adattare il trattamento alle vostre esigenze e al vostro tipo di pelle. Inoltre, è necessario evitare l’esposizione al sole prima e dopo l’epilazione laser, poiché la pelle abbronzata può subire danni. Ovviamente cercate di evitare di assumere farmaci sensibilizzanti i giorni prima della seduta, altrimenti la pelle potrebbe essere troppo sensibile e potrebbero anche comparire macchie.

Di base, l’epilazione laser è un trattamento efficace per la rimozione dei peli ed è anche sicuro. Per abbassare assolutamente ogni tipo di rischio seguite le indicazioni dell’operatore che vi segue e non avrete nulla di cui preoccuparvi!

Scopri i trend di bellezza, il lifestyle per una vita sana e i migliori trattamenti per il tuo corpo sul nostro blog.

Per qualunque informazione contattateci o venite a trovarci nei nostri Centri, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi.


Biolaser. Feeling Beauty.

Epilazione laser definitiva a 59€ per 3 zone Richiedi la promo