
Controindicazioni o rischi del trattamento Laser a diodo 808: quali sono i casi in cui è sconsigliato o non è adatto questo trattamento di epilazione progressiva permanente?
Quando il Laser a diodo 808 non si può fare?
L’epilazione laser è un trattamento sicuro, efficace e non doloroso. Tuttavia vi sono alcuni rischi che possono riguardare in particolare alcune persone, e per i quali si consiglia quindi di evitare di sottoporsi ad una seduta, o comunque di consultare in linea preventiva il proprio medico o personale di fiducia per capire come comportarsi.
Possiamo quindi dire che, in genere, non vi sono particolari controindicazioni nell’uso dello strumento atto all’eliminazione progressiva permanente del pelo: in persone sane, che non assumono farmaci fotosensibili e che non hanno particolari problemi di salute che comportano l’installazione di strumenti di diagnostica o controllo, il trattamento ha i suoi effetti positivi e non comporta alcun rischio o pericolo né per la pelle, né per la salute in genere.
Laser a diodo 808: per quali tipi di pelle e/o di pelo non è adatto
Il trattamento Laser a diodo 808 può anche essere eseguito su pelli particolarmente chiare, che non ne usciranno in alcun modo irritate o ferite, per via del fatto che l’energia luminosa non colpisce i tessuti circostanti, ma attacca solamente la matrice pilifera grazie al fatto che si basa sul principio della fototermolisi selettiva.
Questo significa che non vi sono possibili rischi di bruciature, irritazioni o macchie, purché si seguano pedissequamente i consigli ed i suggerimenti del personale esperto del centro estetico. Come, ad esempio, il consiglio di evitare in maniera sistematica tutte quelle azioni che potrebbero compromettere la riuscita del trattamento o che potrebbero rivelarsi contrastanti. Inoltre, non è consigliato in poche ma precise zone del corpo.
Adatto, quindi, a tutti i fototipi, il trattamento di epilazione Laser a diodo 808 non è indicato nei seguenti casi:
- Fototipo VI senza contrasto tra pelle e pelo;
- Pelle di colore;
- Pelo rosso, bianco, o biondo.
Controindicazioni del trattamento Laser a diodo 808: quali sono i rischi
Un particolare elemento che non va sottovalutato per quel che riguarda un eventuale rischio sul trattamento con Laser a diodo 808 è l’assenza di un’adeguata prevenzione. Ovvero, di precauzioni che, al contrario, potrebbero essere molto utili, se seguite correttamente, per evitare i rischi di irritazione o simili.
Il trattamento non va effettuato, ad esempio, se ci si è esposti ai raggi solari circa tre giorni prima di sottoporsi alla seduta. Inoltre non va eseguito in concomitanza con l’effettuazione di peeling o altri trattamenti di questo tipo. Soprattutto, le controindicazioni più importanti riguardano la combinazione tra farmaci fotosensibilizzanti e laser a diodo 808. Questa combinazione potrebbe essere dannosa, perché il farmaco fotosensibilizzante – topico o sistemico – rende la cute del paziente molto più sensibile all’azione nociva dei raggi UV. Ciò significa che si potrebbe andare più facilmente incontro a rischio di scottature, irritazioni o infiammazioni della cute.
In questo caso, il trattamento può essere effettuato, ma solo dopo che saranno trascorsi almeno sei mesi dalla fine della terapia farmaceutica.
Scopri i trend di bellezza, il lifestyle per una vita sana e i migliori trattamenti per il tuo corpo sul nostro blog.
Per qualunque informazione contattateci o venite a trovarci nei nostri Centri, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi.
Biolaser. Feeling Beauty.