» CALENDARIO DELL'AVVENTO «
post 8621
SCARICA IL
COUPON SCONTO

CLICCA QUI

I sali minerali sono elementi essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo e la salute della pelle. Sebbene non siano prodotti dal corpo umano, giocano un ruolo fondamentale in numerosi processi biologici, come il mantenimento dell’idratazione, il metabolismo cellulare e la produzione di collagene. Questi micronutrienti, presenti in alimenti e integratori, sono un alleato prezioso per chi desidera una pelle sana, luminosa e resistente agli stress ambientali.

Cosa sono e perché sono importanti?

 I sali minerali sono composti inorganici che il corpo utilizza per una varietà di funzioni vitali. Si distinguono in:

  • Macrominerali: presenti in quantità maggiori e necessari per funzioni fondamentali (calcio, magnesio, potassio, sodio, fosforo).
  • Oligoelementi: richiesti in quantità ridotte ma essenziali (zinco, ferro, selenio, rame).

Nella cura della pelle, i sali minerali svolgono ruoli specifici:

  • Idratazione: aiutano a mantenere l’equilibrio idrico, prevenendo secchezza e desquamazione.
  • Protezione antiossidante: combattono i radicali liberi, rallentando il processo di invecchiamento cutaneo.
  • Riparazione e rigenerazione: favoriscono il rinnovamento cellulare, migliorando la texture e l’elasticità della pelle.

I sali minerali e la salute della pelle

 Ecco alcuni sali minerali particolarmente benefici per la pelle e il loro ruolo:

  • Zinco
    È un elemento chiave per la riparazione dei tessuti e il controllo del sebo. È utile per chi soffre di acne, in quanto riduce l’infiammazione e accelera la guarigione delle lesioni cutanee.
  • Magnesio
    Aiuta a ridurre lo stress cutaneo e favorisce la produzione di energia cellulare, contribuendo a una pelle più tonica e fresca.
  • Selenio
    Potente antiossidante, protegge la pelle dai danni dei raggi UV e dai radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cutaneo.
  • Silicio
    Essenziale per la sintesi del collagene, migliora l’elasticità e la compattezza della pelle.
  • Rame
    Contribuisce alla produzione di elastina e collagene, oltre a promuovere una pigmentazione uniforme.

Come garantire un apporto ottimale di sali minerali?

Per ottenere tutti i benefici dei sali minerali, è importante adottare una dieta bilanciata ricca di alimenti naturali:

  • Frutta e verdura fresca: ottime fonti di potassio, magnesio e selenio.
  • Frutta secca e semi: ricchi di zinco, magnesio e rame.
  • Cereali integrali: forniscono silicio e altri oligoelementi.
  • Pesce e frutti di mare: eccellenti fonti di selenio, zinco e rame.
  • Acqua minerale: alcune acque contengono quantità significative di calcio, magnesio e potassio.

In caso di carenze specifiche o esigenze particolari, è possibile integrare i sali minerali con supplementi, ma sempre sotto la supervisione di un professionista.

I sali minerali nei trattamenti estetici

 Oltre che attraverso l’alimentazione, i sali minerali sono utilizzati in numerosi prodotti e trattamenti cosmetici:

  • Maschere viso a base di minerali: remineralizzano la pelle e migliorano il metabolismo cellulare.
  • Bioshape Viso: questo trattamento idrata in maniera profonda, rassoda la pelle e produce un lifting immediato e duraturo supportando l’azione dei sali minerali nella pelle.
  • Bendaggi EsteticiI bendaggi sono in grado di drenare i liquidi in eccesso contro la ritenzione idrica. Ma è anche utile per lo sfaticamento e il rimodellamento del corpo grazie ad un’azione di rassodamento ed eliminazione degli accumuli adiposi

Scopri i trend di bellezza, il lifestyle per una vita sana e i migliori trattamenti per il tuo corpo sul nostro blog.

Per qualunque informazione contattateci o venite a trovarci nei nostri Centri, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi.


Biolaser. Feeling Beauty.

Ottieni subito una Consulenza Estetica Gratuita RICHIEDI CONSULENZA